Visualizzazione post con etichetta Mpd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mpd. Mostra tutti i post

giovedì 5 luglio 2007

Brioscine Fantastiche per la Mdp

Come promesso ecco un'altra ricetta per la Macchina del Pane: le brioscine..Sinceramente non avevo dubbi sulla loro riuscita, dato che la ricetta originale è della mitica Cannella, confermata dalla altrettanto mitica Cuochetta. La ricetta ve la riporto con le mie modifiche:

Programma "Impasto":
350 gr di farina manitoba
70 gr di zucchero a velo
1 cucchiaino di sale
65 gr di latte tiepido
65 gr di acqua tiepida
1 uovo sbattuto
1/2 cubetto di lievito di birra
170 gr di burro morbido
Alla fine del programma (la macchina prevede l'impasto e la prima lievitazione), stendere la pasta creando un cerchio, con il tagliapasta ritagliare dei triangoli, se si vuole (e io voglio!) spalmare un po di nutella, marmellata o altro, arrotolare i triangoli su se stesse, pennellarle con un uovo sbattuto e lasciarle lievitare al caldo fino al raddoppio del volume (2-3 ore). Cuocere a 200º per circa 20 min.

martedì 3 luglio 2007

Vi presento...Forny!!

Inaspettatamente è arrivata a stabilirsi definitivamente nella cucina di casa mia e a vivere con me nella buona e nella cattiva sorte (e chi la molla più) la Macchina Del Pane Fornarina, ve la presento in tutta la sua bellezza e con la sua prima opera:

Per il Pane ho usato la ricetta del pane di semola di grano duro di Gennarino, sostituendo la farina 0 con tutta farina Manitoba per un totale di 150 gr. e non ho messo il malto. Il risultato è ottimo, un pane fragrante, con la crosta dura e croccante, solo la forma è strana perchè è un cubotto alto, ma bello, eheh!! E' semplicissima da usare, programmabile fino a 13 ore, quindi si può avere il pane pronto in qualsiasi momento..un regalo davvero gradito!! ;-)