venerdì 20 febbraio 2009

torta tartufata con girasoli

Il week end è alle porte..peccato che sia all'insegna del gelo e degli antibiotici che devo prendere per questi maledetti strascichi di influenza e bronchite e bastaaa!!!Voglio l'estate, il caldo e liberarmi da questi maglioni e indumenti pesanti..speriamo arrivi presto il bel tempo, che dite?
Per vedere un tocco di luce ho preparato dei girasoli (il mio fiore preferito..ma questo l'avevate già capito..ih ih) con cui decorare una torta di compleanno...

..si tratta in pratica della rivisitazione della mia torta al cioccolato, solo che l'ho decorata in modo diverso, con della panna al cioccolato montata (praticamente si fa sciogliere il cioccolato fondente nella panna bollente come se si dovesse fare una ganache e poi dopo averla fatta raffreddare per bene la si monta) e spolverizzata di cacao amaro per dare il tocco "tartufato", decorata con cioccolato fondente fuso e i girasoli fatti sempre con il mitico mmf..


Buon week end!

martedì 17 febbraio 2009

L'amour...

"..Non ti ho amato per noia, o per solitudine, o per capriccio. Ti ho amato perché il desiderio di te era più forte di qualsiasi felicità. E lo sapevo che poi la vita non è abbastanza grande per tenere insieme tutto quello che riesce ad immaginarsi il desiderio. Ma non ho cercato di fermarmi, né di fermarti. Sapevo che lo avrebbe fatto lei. E lo ha fatto. E' scoppiata tutto d'un colpo."

Alessandro Baricco, Oceano Mare

Questa è una frase del mio scrittore preferito, che secondo me esprime la vera essenza dell'amore, che quando invade il tuo cuore e il tuo cervello ti fa diventare irrazionale, e questa irrazionalità ti porta a fare cose, giuste o sbagliate che siano, che ti stravolgono la vita...

Scusate il ritardo con cui posto questa ricetta ma purtroppo non ho potuto farlo prima...volevo proporveli come dolce per S. Valentino, ma potete cmq usarli per una cenetta o una colazione romantica...La ricetta è quella che finora mi è piaciuta di più tra tutte quelle provate: i muffin di Nigella, solo che ho fatto l'impasto bianco e poi ne ho mescolato metà con del cacao.. la decorazione l'ho fatta con cioccolato fondente e bianco fusi e con cuoricini di mmf fatti con le mie manine senza stampini!
Ingredienti:
250g. di farina
2 cucchiaini di lievito
mezzo cucchiaino di bicarbonato
180g. di zucchero
2 cucchiai di cacao amaro
150g. di gocce di cioccolato
250g. di latte
90g. di olio di semi
1 uovo
vanillina
Il procedimento è semplicissimo: mescolare gli ingredienti secchi, tranne il cacao,in una ciotola e quelli liquidi in un'altra ciotola..a questo punto unire gli uni agli altri mescolando non eccessivamente con un cucchiaio di legno. Dividere l'impasto in due parti e mescolarne mezzo con il cacao amaro. Sistemare i pirottini nelle teglie e riempirli per 3/4. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Una volta pronti sciogliere del cioccolato fondente e del cioccolato bianco e fare delle decorazioni. Sistemare sopra i cuoricini come più vi piace!

lunedì 9 febbraio 2009

Rotolo dolce

Eccoci qui..un'altra settimana inizia...questa volta per me con l'influenza..è da sabato che ho la febbre e un tremendo raffreddore..vabbè piano piano andrà via anche questa..
Vi posto la ricetta (semplice semplice) del dolce che ho portato la settimana scorsa ad una cena tra amici..l'ideale se si ha poco tempo per preparare un dolcetto goloso che paice a tutti!


Ingredienti:
Per la pasta:
3 uova
100 gr di zucchero
80 gr di farina
1 cucchiaino di lievito
Per la crema al limone:
1 uovo
1 cucchiaio di amido di mais
Il succo di un limone
1 bicchiere d’acqua
Procedimento: montare gli albumi a neve e tenerli da parte. Sbattere bene i tuorli con lo zucchero finché non raddoppiano di volume. Aggiungere la farina e gli albumi delicatamente e infine il lievito. Versare l’impasto in una teglia rettangolare ricoperta di carta forno e infornare per 15 minuti a 180°.
Preparare la crema mescolando l’uovo con lo zucchero, la maizena, il succo di limone e il bicchiere d’acqua. Cuocere finché non diventa densa continuando a mescolare con la frusta.
Quando la base è cotta toglierla dal forno, versare la crema, spalmarla e arrotolare delicatamente.
Lo stesso procedimento per la versione nera, sostituendo la crema al limone con nutella!

venerdì 6 febbraio 2009

In un batter d'occhio...

..il pacco che aspettavo è arrivato, contenente tante delizie, impeccabile!! Ho trovato la pasta trafilata al bronzo di gragnano, il rum invecchiato 7 anni e due vini da dessert, tra cui il mio preferito: il vinsanto!


Sono proprio contenta di aver partecipato a questa iniziativa e consiglio vivamente di farlo anche voi!!

martedì 3 febbraio 2009

Crostata ricotta e cioccolato...e intolleranze!

Da un po’ di tempo sto cercando di curare in modo particolare la mia alimentazione evitando alimenti che possono “danneggiarmi”..per questo ho deciso di fare il test delle intolleranze alimentari! Che dire?? Un disastro!!Sono risultata intollerante a latte e derivati freschi, funghi, cioccolata, pomodori e lieviti. Ora questi dovrò evitare per quanto possibile questi alimenti per circa 2 mesi e poi tornare pian piano ad inserirli nella mia alimentazione..quindi niente più pane, dolci lievitati, nutella, sugo, yogurt, formaggi, caffellatte…Oddio!!!Come farò????Aiutatemi!
Per consolarci vi posto la ricetta di qs bella crostata che ho preparato la settimana scorsa quando ancora ero ignara di tutto ciò!!



Ingredienti:
Per la frolla:
2 uova: 1 intero + 1tuorlo
100 gr di zucchero
300 gr di farina 00
130 gr burro
La buccia di un limone grattuggiato
50 gr di mandorle ridotte a farina
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
250 gr di ricotta
200 gr di cioccolato fondente
1 cucchiaio abbondante di zucchero
1 tuorlo
Procedimento:
Preparare la frolla mettendo su una spianatoia la farina a fontana, formare un buco al centro e mettere lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, le mandorle e il burro a pezzettini. Formare delle briciolone sfarinando il burro con la farina e dopo aggiungere le uova. Impastare fino ad ottenere un composto compatto e sodo, che avvolgeremo nella pellicola per lasciarla riposare in frigo per almeno mezzoretta.
Nel frattempo tagliare il cioccolato abbastanza grossolanamente. In una ciotola mescolare un attimo la ricotta con il cioccolato tagliuzzato ed aggiungere il cucchiaio di zucchero e il tuorlo.
Imburrare e infarinare una teglia e stendere la pasta, riempite col composto di ricotta, stendendo bene con un cucchiaio. Formare delle strisce con il resto della pasta, disporle sulla crostata, e spennellarle con un albume sbattuto. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa.

venerdì 30 gennaio 2009

Un consiglio e cavoli per tutti...

Il consiglio: vorrei parlarvi di un'iniziativa interessante che propone la Compagnia del Cavatappi: la Compagnia dei blogger. Si tratta di visitare il loro sito e di scrivere una recensione al riguardo. Tutto ciò permetterà di avere un buono per acquistare i loro prodotti.
Devo dire che il sito è di facile navigazione, molto semplice nella grafica e ci si può muovere facilmente all'interno delle loro pagine..Vi dico subito che a me hanno molto allettato:
  • le pagine dedicate alla gastronomia, dove si possono trovare leccornie di tutti i tipi e per tutti i gusti, dalle confetture, marmellate, pasta ai prodotti tipici regionali (ad es. della mia regione, la Puglia, viene proposto dell'ottimo olio);
  • le pagine dedicate all'enoteca, che offre una grande varietà di vini e distillati, ma anche pregiatissime bottiglie (io mi sono dedicata alla sezione Rum...
  • e se poi decidete di fare di tali bottiglie un regalo c'è una sezione dedicata alle confezioni

Quindi la scelta è ampia, la qualità alta..non vi resta che aderire numerosi all'iniziativa!

Ora vi lascio con dei cavoli..non da mangiare..no!!!Ma da guardare, proprio come dei fiori nei vasi..Qui da me si trovano ai mercati e ne fanno di tutti i colori...da voi li vendono?

lunedì 26 gennaio 2009

Cassata di ricotta..my way!

Questa dolce mi piace molto..sarà perchè adoro la ricotta e i dolci siciliani in genere..spero che questi ultimi non disdegnino davanti alla mia versione della cassata che non prevede nè canditi, che non sono proprio di mio gradimento, nè la glassa bianca sopra..ma solo pasta di mandorla..
tra l'altro è uno dei dolci preferiti da mia madre e una di queste molto più grande l'ho preparata per il suo compleanno, perciò ho pensato di rifarla per portarla ad un altro compleanno, quello di una persona che da due giorni a questa parte è al settimo cielo: Auguri Annamaria!

Ingredienti:
per il ripieno:
500 gr di ricotta (possibilmente di pecora)
100 gr di zucchero
Gocce di cioccolato
Per il Pan di Spagna:
3 uova
100g di zucchero
100g di farina
2 cucchiai di lievito
Pasta di mandorla
ciliegine candite


Procedimento:
Preparare il pan di spagna sbattendo le uova con lo zucchero, aggiungere farina e lievito. Mettere il composto in una teglia larga e cuocere per un quarto d’ora. Una volta raffreddato ritagliare un disco quanto lo stampo svasato che si userà per comporre il dolce.
Preparare il ripieno mescolando la ricotta lo zucchero lavorando per bene il composto, solo alla fine aggiungere le gocce di cioccolato.
Ora si può decidere di fare una cassata grande oppure delle cassate piccole. Io con questa dose ne ho fatte due piccole.
Foderare con pellicola trasparente lo stampo e ricoprirlo con la pasta di mandorla preparata come scritto qui. Aggiungere la crema di ricotta e infine il disco di pan di spagna bagnato con un po’ di liquore dolce. Mettere in frigo per una notte, il giorno dopo capovolgere la tortiera sul piatto da portata e decorare a piacimento.

mercoledì 21 gennaio 2009

Pizza!!!!!!


La pizza a casa mia è un must..quando la prepariamo si riunisce in men che non si dica tutta la famiglia al completo intorno al tavolo in attesa del proprio pezzo da divorare..ora non è che siamo un branco di lupi affamati ma la pizza è sempre un pasto di convivialità, che piace a tutti senza esclusioni e mette sempre un po' di allegria..
Ingredienti:
500 gr di farina,
20 gr di lievito di birra fresco,
sale,
mozzarella,
salsa di pomodoro,
origano,
sale,
olio d’oliva e altri ingredienti a scelta.
Procedimento:
Mettere la farina a fontana in una bacinella capiente e formate un buco al centro dove andranno il lievito sciolto in un bicchiere di acqua tiepida, il sale e iniziare ad impastare usando altra acqua tiepida se necessaria fino a raggiungere una consistenza morbida ed elastica, l’ impasto alla fine dovrà risultare bello liscio. Formare con esso una palla Coprite la ciotola con un canovaccio e mettere a lievitare per circa 2 ore in un luogo caldo e lontano da sbalzi di temperatura o da correnti fredde.
Prendere l’impasto lievitato e stenderlo per bene, condirlo con la salsa di pomodoro, livellandola con il dorso del cucchiaio, la mozzarella tagliata a dadini, l’origano e l’olio. A piacimento si possono aggiungere olive, prosciutto, e tutto ciò che la fantasia suggerisce…cuocere in forno caldo per 10-15 min al massimo e mangiare caldissima!!!