Visualizzazione post con etichetta Sfizi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sfizi. Mostra tutti i post

mercoledì 29 luglio 2009

Sfizi di pasta sfoglia

Questi sfizi sono perfetti per antipasti, aperitivi, feste di compleanno e scampagnate..si possono preparare con un po' di anticipo e servire tiepidi..


Mini croissant salati:

Ingredienti:
un rotolo tondo di pasta sfoglia
prosciutto cotto a cubetti
formaggio a cubetti tipo galbanino o svizzero
tuorlo d'uovo o latte per spennellare
semi di sesamo

Procedimento: Tagliare il rotolo a spicchi (più o meno 8 o 10), posizionare nella parte più larga il prosciutto cotto e il formaggio e arrotolare a mo di croissant. Pennellare con tuorlo d'uovo sbattutto o latte, cospargere con i semi si sesamo e infornare a 200° per 15 min.

Stuzzichini ai wurstel:
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare,
wurstel,
tuorlo d'uovo o latte per spennellare.
Procedimento: stendere il rotolo di pasta sfoglia e porre sopra i wurstel, tagliando attorno un triangolo di pasta; arrotolatela attorno ai wurstel e tagliatelo in 3-4 parti. Pennellare con tuorlo d'uovo sbattutto o latte e infornare a 200° per 15 min.
Con questi sfizietti partecipo alla raccolta di Jelly!!!!!

venerdì 7 marzo 2008

Un impasto versatile...

...che può essere impiegato come base per varie ricettine. Questa ricetta nasce più per voglia di mangiare qualcosa di diverso, di confortevole, di nutriente, ma mai sempre la stessa cosa.
Quando si hanno le patate in casa per me si ha davvero tutto..basta solo un po di tempo per organizzarsi e largo alla fantasia...

Ingredienti:

1Kg. di patate,
prezzemolo,
3 uova,
parmigiano,
sale
Preparazione:Lessate le patate, sbucciatele, passatele e mettetele poi in una terrina aggiungendo del prezzemolo tritato, le uova, il parmigiano e poco sale. Se necessario aggiungere un po di latte per ammorbidire il composto.

Ora con questo impasto ci si possono fare un sacco di cose tipo la pizza di patate… questa volta ne sono venute fuori due cose:

Le polpette di patate
Con l’impasto si fanno tante polpette della dimensione di una pallina da tennis. Mettere del sugo di pomodoro in una casseruola, adagiarvi sopra le polpette, ancora un po’ di sugo sopra e cuocere per 20 min a fuoco basso.

Schiacciate patatose Stendere un po’ d’impasto dando una forna circolare sulla carta forno . mettere al cento una fetta di prosciutto cotto e dadini di mozzarella. Impanare con tanto pangrattato e cuocere in forno per 30 min.
Nel fare questa foto mi sono ispirata a qualcuno, vero Elena?

venerdì 21 dicembre 2007

Un po' di salato non guasta...

Dopo tanti biscotti un po di salato ci vuole proprio, anche se Natale è il momento della dolcezza... Vi propongo due torte salate che ho preparato in due serate diverse e che hanno riscosso molto successo..
Simil Quiche lorraine vestita a festa

Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia,
250 g di pancetta a cubetti,
150 g di emmenthal grattuggiato,
250 ml di panna liquida,
2 uova,
sale,
noce moscata,
semi di sesamo.

Procedimento:Srotolare la pasta sfoglia su un foglio di carta da forno e bucherellare il fondo. Distribuire sul fondo in maniera uniforme prima la pancetta, poi l'emmenthal grattuggiato. in una terrina sbattere le uova con il sale, aggiungere la panna, e un pizzico di noce moscata grattuggiata e versare il composto ottenuto nella tortiera. Ricoprire con un'altro strato di pasta e con quella che avanza ritagliare delle stelline e ricoprirle con semi di sesamo. Spennellare la torta con latte e infornare a circa 200° per 40 min.
Torta salata con topinambur, svizzero e speck
Questa l'ho realizzata con i "topini" che mi ha mandato Lory e la ricetta mi è stata suggerita da Graziella, che l'aveva a sua volta presa dalla sua comare Terry..ho solo fatto qualche modifica sostituendo il formaggio e aggiungendo tocchetti si speck..è buonissima!!!!!

martedì 23 ottobre 2007

Voul au vent ai gamberetti


Vi posto velocemente (perdonatemi) una ricetta che mi piace molto, sia da preparare che da mangiare..a dispetto di quanto si creda i voul au vent sono molto semplici da preparare, naturalmente se si usa la pasta sfoglia pronta.. ;)))) e questa versione con i gamberetti è molto raffinata e d' effetto!!

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia
200 gr di gamberetti
burro
farina
latte
sale e pepe

Srotolate la pasta sfoglia nella sua carta da forno e ritagliate dei cerchi non molto grandi. Alcuni di essi serviranno per le basi, altri dovranno essere ritagliati all'interno con dei cerchi più piccoli per creare le torrette. Quindi con un cerchio più piccolo e incidere le basi lasciando tutt'attorno un bordo di un cm. Spennellare con latteogni base e ogni cerchio e sovrapporre su ogni base 2 cerchi tagliati. Se vi avanzano dei ritagli di pasta non reimpastatela, ma cercate di unirla e di creare altri cerchi, altrimenti non sfoglierà durante la cottura..Ora disponete sulla placca del forno i voul au vent,punzecchiate il fondo con i rebbi di una forchetta e Cuoceteli in forno preriscaldato a 200° finché non saranno gonfi e dorati, cioè circa una mezz'ora.Preparare il ripieno : tagliare i gamberi a pezzettini soffriggerli con del burro sciolto, fare evaporare con un po di vino bianco e cuocere per 10 minuti. Salare e pepare. In un altro pentolino prepare una besciamella sciogliendo una bella noce di burro, aggiungere un cucchiaio di farina e 1 dl di latte bollente, sale e pepe. Far rapprendere bene bene mescolando per non formare grumi e aggiungere ai gamberi.Riempire i voul au vent e mettere in forno per altri 15 minuti. fuori dal forno decorare con una foglia di prezzemolo.

giovedì 28 giugno 2007

Fa Caldo!!

..e quale miglior rimedio della "Frisella"? Questo è un piatto tipicamente salentino..si tratta di un grande tarallo o ciambella croccante di grano duro, ma se ne possono trovare anche di orzo e di farina integrale, grandi e piccoline (friselline). Deve essere immersa nell'acqua per renderla un po più morbida, per poi farcirla con pomodori a pezzi, olio, sale e origano. A me piace così, semplice semplice, ma volendo si possono aggiungere tocchetti di mozzarella, rucola e tutto ciò che vi va..