martedì 30 giugno 2009

Ciambelline paradiso ai frutti di bosco

Queste ciambelline sono paradisiache!!! Eh..si! Ho cercato di fare la base della torta paradiso e poi le ho guarnite con i frutti di bosco..che dire??Una bontà!
Ho usato uno dei tanti stampi che la silikomart mi ha spedito..(precisamente questo) e approfitto per ringraziarli per la collaborazione che mi hanno offerto..gli stampi già li conoscevo ma devo dire che ogni volta ne resto stupefatta!!
Ingredienti:
Per le ciambelline:
2 uova
150 gr di burro
150 gr di zucchero a velo
200 gr di farina riso
100 gr di fecola di patate
1 bicchiere di latte
1 cucchiaio di lievito
Per farcire:
marmellata ai frutti di bosco
frutti di bosco (anche surgelati)

Procedimento:
Sbattere a crema il burro con lo zucchero e unire le uova, in seguito la farina di riso e la fecola, il latte e infine i lievito. Versare l’impasto nell’apposito stampo e cuocere a 180 gradi per 20 minuti. Una volta raffreddate sformare e cospargere di zucchero a velo.
Mettere al centro della ciambellina un cucchiaino di marmellata e completare con i frutti di bosco a piacere.

giovedì 25 giugno 2009

Cherry Merry Muffin

Chi di voi impazziva per le bamboline di cherry merry muffin? Io di sicuro..avevo comprato anche l'album delle figurine e il libricino..queste bamboline erano note per la loro passione dolciaria e preparavano i muffin..
Ispirata da questo e da un cestino di ciliegie mature ho preparato anche io dei dolcini buonissimi!! Ingredienti secchi:
200 gr di farina
100 gr di farina di riso
180 gr di zucchero
½ bustina di lievito
un pizzico di sale
Ingredienti liquidi:
1 bicchiere di olio di semi
2 uovo
1 vasetto di yogurt bianco
1 bicchiere di latte
ciliegie denocciolate a piacere

In un recipiente mescolate gli ingredienti secchi.In un’altra ciotola mescolare i liquidi e amalgamateli ai secchi, aggiungendo alla fine le ciliegie. Riempire gli stampi per ¾ e cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti..semplicissimi e buoni!

lunedì 15 giugno 2009

Crostata alla nutella e meringa agli amaretti

Era da tanto che non facevo una torta dal momento che la voglia di impastare era scomparsa con l'arrivo della bella stagione..fatto sta che qualche giorno fa mi è stato chiesto dalla mia famiglia di fare una crostata e pensandoci su sono andata a prendere una ricetta che avevo stampato tempo fa ma che non avevo ancora preparato..il risultato è stato sublime!
Si tratta della crostata alla nutella con meringa agli amaretti di Ara e Coco..sapevo che con Francesca ero in una botte di ferro, ma sono rimasta stupefatta dal sapore di questo dolce..ve lo consiglio vivamente!

Vi lascio pari pari la sua ricetta..io non ho modificato nulla!
Ingredienti:
400 gr. di farina
200 gr. di burro
2 tuorli
1 uovo intero
1 bustina di lievito
150 gr. di zucchero
Ripieno
3 albumi
1 vasetto medio di nutella
150 gr. di amaretti
150 di mandorle
80 gr. di zucchero
Procedimento:
Preparare la frolla amalgamando la farina con il burro e zucchero fino a renderlo sabbioso, aggiungere i 2 tuorli e l'uovo intero infine il lievito.
Mentre preparariamo il ripieno riponiano la pasta frolla nel frigo.
Tritare gli amaretti insieme alle mandorle e zucchero in un robot da cucina.
Stendere la frolla sulla carta forno bagnata e strizzata bucherellando il fondo.
Disporre la nutella sulla pasta frolla.Montare gli albumi a neve fermissima aggiungere il composto di amaretti e mandorle delicatamente per evitare che si smontino e sistemare sulla nutella.
Forno a 180° per 30/35 min. o comunque finchè non diventa di un bel color oro .
Grazie Francesca!!

venerdì 5 giugno 2009

Valencia!!

Gironzolando in lungo e in largo alla fine sono arrivata lontanuccio...precisamente a Valencia.
Si dice che questa città sia la città dei fiori, delle arance e dell'amore. E' davvero piacevole passeggiare tra le sue strade piene di verde e guardandosi intorno vedere facce rilassate, sorridenti (anche se questo lo noto tutte le volte che viaggio all'estero...in Italia siamo un po' troppo musoni!)...La città è divisa essenzialmente in due zone: una nuova e una un po' più antica..quindi la mattina mi mettevo in cammino pronta a scoprire questa nuova città (lì si muovono tutti a piedi nonostante la metro e i mezzi molto efficienti)

Molto bella è la zona del porto e il lungomare..con il caldo abbiamo fatto anche un bagnetto..e poi siamo andati nella zona delle regate..dove concorrono le splendide squadre di vela nell'America's Cup!!



Un posto davvero spettacolare di Valencia è senza dubbio la Città delle Arti e delle Scienze..già avvicinandosi nei pressi si rimane senza fiato guardando l'architettura degli edifici..sembra di arrivare in un luogo proiettato nel futuro..si tratta di un complesso architettonico, opera di Santiago Calatrava, costituito da 5 edifici: il Palazzo dell’Arte, il Museo della Scienza, l’Humbracule, l’Ocenaografico (l’acquario più grande d’Europa) e l’emisferico. Io ho visitato il museo della scienza e l'oceanografico..troppo belli!!



Enorme la varietà di specie presenti (circa 500) per un totale di 45.000 esemplari in un'area di circa 100.000 m². Il complesso è diviso in zone che riproducono gli ambienti marini più disparati presenti sulla Terra.
(da wikipedia)

P.S.: nel frattempo il mio blog ha compiuto 2 anni....Auguri!!

mercoledì 13 maggio 2009

Me ne vado a zonzo...

...Quando arriva la bella stagione a voi succede di non aver voglia di cucinare e anche se lo fate vi escono dei veri disastri?? (Alexx..se si rifarà la raccolta delle ciofeche ho 2-3 cosette pronte...)

... E' quello che sta accedendo a me e ogni minuto libero me ne sto fuori di casa a spasso, a godermi il sole e il mare e la natura che mi circonda..

...e mi viene da cantare...




I see trees of green,

red roses too

I see them bloom for me and you

And I think to myself,

what a wonderful world

I see skies of blue and clouds of white

The bright blessed day,

the dark sacred night And I think to myself,

what a wonderful world

The colours of the rainbow,

so pretty in the sky

Are also on the faces of people going by

I see friends shakin' hands,

sayin' How do you do? T

hey're really saying

I love you

I hear babies cryin',

I watch them grow

They'll learn much more than I'll ever know

And I think to myself,

what a wonderful world Y

es, I think to myself,

What a wonderful world

lunedì 20 aprile 2009

Torta per una bambolina...


Ogni anno per il compleanno della mia nipotina mi occupo della decorazione della torta..siccome lo scorso anno avevo fatto il castello e le era piaciuto tanto, quest'anno abbiamo deciso (io e mia sorella) di farle una torta a due piani con le decorazioni rosa e in alto una bambolina di pasta di zucchero che regge un 9..
La torta è composta da 2 pan di spagna al cioccolato, uno più grande e uno più piccolo, farciti con la mousse mascarpone-nutella-panna montata (la ricetta è sempre la stessa...) messi uno sull'altro e ricoperti di panna bianca..poi ho fatto dei ciuffi di panna rosa, ho alternato dei biscotti tipo togo bianchi e caramelle gommose rosa. Dopo abbiamo messo delle rose di stoffa e la bambolina di mmf al centro.

La mia nipotina era felicissima..e anche noi!

giovedì 9 aprile 2009

Ve la ricordate Marietta??

Si..quella del panettone dell'Artusi?


Ecco..questa signora ci aveva dato questa ricetta semplice semplice che Grazia aveva pubblicato sul suo blog e che io avevè già scopiazzato per fare i miei panettoni..
Ora ho fatto le colombe..

Queste risalgono allo scorso anno..il proposito di quest'anno è di fare quelle lievitate, magari facendomi aiutare dalla macchina del pane..vi farò sapere..
Intanto vi lascio la ricetta di queste, anche se l'avevo già pubblicata...
Ingredienti:
300 gr di farina
100 gr di burro
100 gr di zucchero
1 uovo interno e due rossi
1 pizzico di sale
1bustina di lievito
Canditi a pezzettini
Uva sultanina gr 80
scorza di limone grattugiata
200 ml di latte
Preparazione:
Lavorare con le fruste uova, zucchero, aggiungere il burro, la farina e il latte. Sbattere bene per 15 minuti fino ad ottenere una consistenza piuttosto soda. Aggiungere alla fine il lievito, l’uvetta, e i canditi.
Versare il composto negli stampi di cartone a forma di colomba. Spolverizzare con zucchero a velo, mandorle intere e nocciole tritate. Infornare a 180° per 35-40 min.

Il mio pensiero rimane vicino a tutte le persone abruzzesi che hanno perso tanto..confido nella solidarietà di tutti...

martedì 7 aprile 2009

Terremoto in Abruzzo

(foto da "La Republica.it")

Non ho parole su quanto è successo...

oggi non pubblico la ricetta che avevo da pubblicare già da un po' di giorni, ma lascio spazio a qualcosa di più importante, di più grave...

Su Kataweb trovate tutte le info necessarie per dare aiuto e sostegno a chi non ha più niente...Vi prego..fatelo, aiutiamo queste persone che in poche ore hanno perso i loro cari, casa, lavoro, tutto ciò che avevano...
la loro vita non sarà più la stessa...

Grazie.