venerdì 6 novembre 2009

Scampagnata tra i boschi silani...

Qualche giorno fa sono andata in Calabria, nella zona di Camigliatello Silano, un paesino davvero carino..peccato per il brutto tempo, perchè i paesaggi erano molto belli e meritavano lunghe passeggiate...


Abbiamo anche visitato una fattoria che aveva un allevamento e producevano salumi e formaggi freschi..

e il mercato della zona pieno di prodotti tipici:

Ispirata da paesaggi e tradizioni montanare una volta tornata a casa con il bottino mi sono cimentata nella preparazione delle:

Tagliatelle funghi, salsiccia e noci

mi sono lascita ispirare per la ricetta da una rivista di cucina di un po' di anni fa, leggermente rivisitata.

Ingredienti:
per le tagliatelle
500 g farina bianca,
1 uovo,
acqua q.b.
per il condimento:
300 gr di funghi porcini e di altro tipo (non ricordo il nome ma sono quelli rosa nella foto)
250 gr di salsiccia fresca
Aglio,
Olio,
prezzemolo,
vino bianco,
sale e pepe,
Noci tritate

Preparazione
Impastare la farina con l’uovo e l’acqua. Lavorare fino a ottenere una pasta liscia, molto soda,che si farà poi riposare per 30 minuti. Stenderla in una sfoglia non troppo sottile, infarinarla leggermente, ripiegarla tagliare le tagliatelle che si lasceranno asciugare sul piano infarinato. preparare intanto il conbdimento: dopo averli puliti per bene, affettare i funghi. Togliere la pelle dalla salsiccia, sbriciolatela e farla cuocere in una padella antiaderente ben calda, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Sfumare con il vino bianco e aggiungere l'aglio sbucciato e cuocere fuoco vivo finché il vino non sarà evaporato. Unire i funghi, sale, pepe, e cuocere con il coperchio a fiamma bassa.
Far cuocere la pasta, e a cottura ultimata farla saltare in padella con il condimento. Per finire, condire con un filo di olio crudo, prezzemolo tritato e una manciata di noci tritate.

Con questa ricetta partecipo alla bellissima raccolta di Solidea e Ale di ricette ai funghi

martedì 3 novembre 2009

Una torre stregata...

Non amo molto Halloween..non sento questa festa mia..ecco!
Non capisco nemmeno tutto il giro commerciale che c'è attorno..a me quando ero piccola hanno insegnato che il 1° novembre era la festa di "Ognissanti" non halloween..
però i bambini la adorano e ci vedono tutta la magia che noi grandi non riusciamo a scorgere..quindi questa torta è per loro, per i miei nipotini che quando l'ho portata in tavola non credevano ai loro occhi...
la torta è sempre quella alla carote..una torta arancione data l'occasione, fatta cuocere nello stampo silikomart a forma di torre...troppo divertente!

Invece i fantasmini sono fatti di mmf e infilzati con uno stecchino..

mercoledì 28 ottobre 2009

2 Torte per un solo compleanno...

la scorsa settimana è stato il mio compleanno...il numero degli anni inizia a farsi importante..siamo a 28!!!
Quelle che vedete sono 2 torte gemelle che ho preparato, una per la family e una per gli amici. Dico gemelle perchè le torte sono esattamente identiche: pan di spagna farcito con crema chantilly, bagnati al caffè e decorati con panna montata e fiori di mmf..fatti da me..


che ne dite? Carine vero?

lunedì 5 ottobre 2009

Torta fredda al cioccolato

La torta che vi presento oggi è a prova di stupido, cioè tutti e dico tutti sarebbero capaci di farla..è semplicissimo!!E non occorre cottura... Per la base:
300 gr di biscotti secchi
Poco latte
Per la mousse:
½ l di panna da montare
200 gr di nutella
100 gr di cioccolato fondente fuso
2 fogli di colla di pesce
Panna montata e cialde per decorare

Tritare nel mixer i biscotti fino a ridurli in polvere, amalgamarli con un po’ di latte e disporli uniformemente direttamente sul vassoio come base del dolce. Dividere in due un foglio di acetato per il senso della lunghezza e spillare le estremità. Posizionare bene questo cerchio attorno alla base di biscotti.
Preparare la farcia montando la panna, aggiungendo la nutella, il cioccolato fuso e la gelatina. Mettere la farcia all’interno del cerchio di acetato e far raffreddare in frigo per almeno 2 ore. Staccare delicatamente e con l’aiuto di un coltello il cerchio esterno e decorare con le cialdine, ciuffetti di panna montata o nocciole tritate e tutto quello che la fantasia suggerisce.

Questa invece è un'altra versione che ho preparato per un'altra occasione, decorata con altre cialde e senza la panna:

mercoledì 23 settembre 2009

Torta alle mele e pinoli

Non c'è niente di meglio una bella fetta di torta per accogliere questa nuova stagione, che vi dirò non è la mia preferita, anzi..mi mette un po' di malinconia per l'estate che va via con i suoi colori, profumi, calde giornate e soprattutto relax..
mentre l'autunno fa ricominciare una nuova stagione lavorativa e ritorna pian piano il freddo... col tempo però sto imparando ad apprezzare anche questo, che in un certo senso significa un ritorno alla routine ma anche all'equilibrio...

Ingredienti:
250 gr di farina bianca
3 uova
50 gr di burro
150 gr di zucchero
1 vasetto di yogurt
1 bustina di lievito
mele e pinoli q.b.
Procedimento:Mettere nello sbattitore il burro con lo zucchero finché non diventa gonfio e spumoso, unire le uova, lo yogurt e mescolare. Unire la farina setacciata con il lievito.
Versare il tutto in uno stampo imburrato e infarinato e cospargere con le fettine di mele e i pinoli a piacimento, completare con una manciata di zucchero.
Cuocere in forno a 180° per 45 min.

martedì 8 settembre 2009

Resoconto fotografico della mia estate

Sono rientrata già da un po' ai soliti ritmi quotidiani, ma non posso non lasciarvi delle immagini di posti che ho visitato e vissuto durante le ferie..eccole a voi..

Un po' del mio bellissimo salento:


..e ora Kos, l'isola greca che ho visitato quest'anno:





venerdì 31 luglio 2009

Mini gugelhupf

Ho fatto questi splendidi dolcini utilizzando uno degli stampi della silikomart, quello dei mini gugelhupf..la forma di questo dolce è splendida..sembra una scultura..e il sapore ottimo!!


Ingredienti:
150 d di farina
150 g di burro
100 di zucchero
3 uova
½ vasetto di yogurt
2 cucchiaini di lievito
1 pizzico di sale
cioccolato fondente q.b.

Procedimento:
Sbattere a crema il burro con lo zucchero e unire le uova,il sale, lo yogurt, la farina e infine il lievito. Versare l’impasto negli stampini e cuocere a 180 gradi per 20 minuti. Una volta raffreddate sformare, cospargere di zucchero a velo e decorare con il cioccolato fondente fuso.

mercoledì 29 luglio 2009

Sfizi di pasta sfoglia

Questi sfizi sono perfetti per antipasti, aperitivi, feste di compleanno e scampagnate..si possono preparare con un po' di anticipo e servire tiepidi..


Mini croissant salati:

Ingredienti:
un rotolo tondo di pasta sfoglia
prosciutto cotto a cubetti
formaggio a cubetti tipo galbanino o svizzero
tuorlo d'uovo o latte per spennellare
semi di sesamo

Procedimento: Tagliare il rotolo a spicchi (più o meno 8 o 10), posizionare nella parte più larga il prosciutto cotto e il formaggio e arrotolare a mo di croissant. Pennellare con tuorlo d'uovo sbattutto o latte, cospargere con i semi si sesamo e infornare a 200° per 15 min.

Stuzzichini ai wurstel:
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare,
wurstel,
tuorlo d'uovo o latte per spennellare.
Procedimento: stendere il rotolo di pasta sfoglia e porre sopra i wurstel, tagliando attorno un triangolo di pasta; arrotolatela attorno ai wurstel e tagliatelo in 3-4 parti. Pennellare con tuorlo d'uovo sbattutto o latte e infornare a 200° per 15 min.
Con questi sfizietti partecipo alla raccolta di Jelly!!!!!