lunedì 26 gennaio 2009

Cassata di ricotta..my way!

Questa dolce mi piace molto..sarà perchè adoro la ricotta e i dolci siciliani in genere..spero che questi ultimi non disdegnino davanti alla mia versione della cassata che non prevede nè canditi, che non sono proprio di mio gradimento, nè la glassa bianca sopra..ma solo pasta di mandorla..
tra l'altro è uno dei dolci preferiti da mia madre e una di queste molto più grande l'ho preparata per il suo compleanno, perciò ho pensato di rifarla per portarla ad un altro compleanno, quello di una persona che da due giorni a questa parte è al settimo cielo: Auguri Annamaria!

Ingredienti:
per il ripieno:
500 gr di ricotta (possibilmente di pecora)
100 gr di zucchero
Gocce di cioccolato
Per il Pan di Spagna:
3 uova
100g di zucchero
100g di farina
2 cucchiai di lievito
Pasta di mandorla
ciliegine candite


Procedimento:
Preparare il pan di spagna sbattendo le uova con lo zucchero, aggiungere farina e lievito. Mettere il composto in una teglia larga e cuocere per un quarto d’ora. Una volta raffreddato ritagliare un disco quanto lo stampo svasato che si userà per comporre il dolce.
Preparare il ripieno mescolando la ricotta lo zucchero lavorando per bene il composto, solo alla fine aggiungere le gocce di cioccolato.
Ora si può decidere di fare una cassata grande oppure delle cassate piccole. Io con questa dose ne ho fatte due piccole.
Foderare con pellicola trasparente lo stampo e ricoprirlo con la pasta di mandorla preparata come scritto qui. Aggiungere la crema di ricotta e infine il disco di pan di spagna bagnato con un po’ di liquore dolce. Mettere in frigo per una notte, il giorno dopo capovolgere la tortiera sul piatto da portata e decorare a piacimento.

mercoledì 21 gennaio 2009

Pizza!!!!!!


La pizza a casa mia è un must..quando la prepariamo si riunisce in men che non si dica tutta la famiglia al completo intorno al tavolo in attesa del proprio pezzo da divorare..ora non è che siamo un branco di lupi affamati ma la pizza è sempre un pasto di convivialità, che piace a tutti senza esclusioni e mette sempre un po' di allegria..
Ingredienti:
500 gr di farina,
20 gr di lievito di birra fresco,
sale,
mozzarella,
salsa di pomodoro,
origano,
sale,
olio d’oliva e altri ingredienti a scelta.
Procedimento:
Mettere la farina a fontana in una bacinella capiente e formate un buco al centro dove andranno il lievito sciolto in un bicchiere di acqua tiepida, il sale e iniziare ad impastare usando altra acqua tiepida se necessaria fino a raggiungere una consistenza morbida ed elastica, l’ impasto alla fine dovrà risultare bello liscio. Formare con esso una palla Coprite la ciotola con un canovaccio e mettere a lievitare per circa 2 ore in un luogo caldo e lontano da sbalzi di temperatura o da correnti fredde.
Prendere l’impasto lievitato e stenderlo per bene, condirlo con la salsa di pomodoro, livellandola con il dorso del cucchiaio, la mozzarella tagliata a dadini, l’origano e l’olio. A piacimento si possono aggiungere olive, prosciutto, e tutto ciò che la fantasia suggerisce…cuocere in forno caldo per 10-15 min al massimo e mangiare caldissima!!!

mercoledì 14 gennaio 2009

Metti un giorno all'ikea...

...se ancora non hai una casa da arredare, mobili da cambiare, divani da rivestire o lampade da sostituire.. che fai??Ti riversi nella bottega "ikea food" e compri tutto..i pepparkor, le marmellate e tanto altro,compresa questa:

Il mio merito riguardo alla realizzazione di questa casetta è stato solo quello di montarla con glassa fatta con semplice acqua e zucchero a velo e caramelle..i miei nipoti sono impazziti!!

Ma la verità è che una casetta vera, fatta di mattoni, sta pian piano prendendo forma..questo è il mio anzi "nostro" progetto per il 2009 e per gli anni futuri.. :)))

lunedì 12 gennaio 2009

Torta alle carote

Il primo post del 2009!!! Faccio gli auguri anche se con un ritardo spaventoso a tutti voi!

Questa è una torta che mi piace molto e il fatto che contenga carote mi da l'idea che sia anche un po' sana.. ho fatto questa ricetta che ho trovato dietro la bustina del lievito e non mi ha deluso..e ne approfitto per mostrarvi il mio nuovo stampo della silikomart..bellissimo!

Ingredienti
Per l’impasto:
4 uova
200 g zucchero
1 presa di sale
350 g farina bianca
1 bustina di lievito
250 g carote grattugiate fini
250 g mandorle macinate
200 g olio di semi o yogurt bianco
scorza grattugiata di un limone
Procedimento
Sbattere per prima cosa uova e zucchero, aggiungere sale, farina, buccia di limone e lievito setacciato. Quindi aggiungere anche le carote, le mandorle, l'olio e lo yogurt. Mettere l’impasto nello stampo e cuocere per 50 minuti nel forno preriscaldato a 180°C. Quando è pronto spolverizzarlo di zucchero a velo.

sabato 20 dicembre 2008

Muffin al doppio cioccolato 2

Il Natale ormai è alle porte..per fortuna ho già terminato gli acquisti e posso starmene a casa lontano da file alle casse e caos...Da oggi inizio a preparare i dolci natalizi..ma prima vi lascio questi muffin che mi sono piaciuti particolarmente...Per i muffin ormai uso sempre una ricetta collaudata: quella della maga PIP che sono strabuoni!Riescono benissimo..Grazie Pip!!

vi lascio la ricetta con alcune piccole modifiche rispetto all'originale:
Per 11-12 muffins
Ingredienti:
250gr di farina
100gr di zucchero
8gr di lievito in polvere
120gr di olio di semi,
2 uova
100gr di cioccolato bianco
50 gr di cioccolato al latte
6 cucchiai di latte
Procedimento:preriscaldare il forno a 180° ed imburrare uno stampo per muffin o rivestirlo con i pirottini di carta. Mescolare assieme gli ingredienti secchi: farina, zucchero e lievito. Ora invece gli ingredienti liquidi: l'olio, le uova, il cioccolato bianco che avrete fatto fondere a bagnomaria con un cucchiaio di latte, e il latte rimasto. Unire assieme i composti e lavorare velocemente. Infine tagliare a tocchetti il cioccolato al latte ed aggiungerlo all'impasto. Riempire per due terzi lo stampo per muffin e cuocere per 20 minuti.

martedì 9 dicembre 2008

Mercatini di Natale


Per il week end dell’immacolata ho realizzato un sogno che avevo da tempo: andare ai Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige con il mio ragazzo. Siamo stati a Merano e a Bolzano e ho trovato tutto proprio come me lo aspettavo: tante casette di legno illuminate a festa piene di prodotti tipici del luogo, sia gastronomici che altro, decorazioni realizzate a mano e vin brulé a fiumi..queste stradine profumavano di spezie mentre canzoni natalizie allietavano le fredde passeggiate (la temperatura era sotto lo zero…). Devo dire che l’atmosfera natalizia che si respira lì è tutta un’altra cosa..tutto molto suggestivo e romantico!

sabato 22 novembre 2008

..e ora: CHOCO COOKIES

non ci posso fare niente..quando sento che il Natale si sta per avvicinare non riesco a non mettere le mani in pasta..lo so lo so , ancora è lontano ma io infatti ho fatto solo una piccola prova...ho visto questa ricetta su una rivista (di ricette natalizia, appunto..) e mi sono messa subito in opera, coinvolgendo la mia nipotina che golosa come me non aspettava altro!!


Ingredienti:
150 gr di burro
80 gr di zucchero
150 gr di farina
150 gr di gocce di cioccolato
170 gr di mandorle spellate
Estratto di vaniglia


In un recipiente capiente lavorare il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia, aggiungere la farina e cominciare ad impastare con le mani finché non si ottiene un composto omogeneo. Aggiungere le gocce di cioccolato e le mandorle ridotte ad una granella non molto fina.
Amalgamare il tutto e formare con l’impasto delle palline che verranno sistemate sulla placca da forno ben distanziate e schiacciate col palmo della mano. Cuocere i biscottini per 15-17 min a 180°
Questa ricetta partecipa alla raccolta di Jelly

giovedì 20 novembre 2008

...a volte ritornano..

Eccomi!!!!!!!!!!!!!!


non ci credete vero?? Credevate fossi rimasta a ballare tutto quetso tempo sulle spiagge di Ibiza...no..no..magari!!
In verità tutto procede come prima..ma una nostalgia irrefrenabile ha invaso il mio cuore: che ci posso fare mi mancava troppo il mio blog e tutte voi e la vostra amicizia e allora ho deciso di tornare..purtroppo non potrò seguirlo quotidianamente come prima ma mi impegnerò ad ESSERCI innanzitutto!
Ma parliamo di cucina: ritorno con una ricettina in tema con la stagione corrente:
PAPPARDELLE AL GRANO SARACENO CON FUNGHI E SALSA TARTUFATA
Ingredienti:
Per le pappardelle al grano saraceno:
400 g farina bianca,
100 g farina di grano saraceno,
1 uovo,
acqua q.b.
Per il condimento:
300 gr di funghi misti surgelati,
1 spicchio d’aglio,
un ciuffo di prezzemolo,
salsa tartufata umbra di Assisi,
sale, pepe.
mescolare le due farine e impastarle con l’uovo e l’acqua. Lavorare fino a ottenere una pasta liscia, molto soda,che si farà poi riposare per 30 minuti. Stenderla in una sfoglia non troppo sottile, infarinarla leggermente, ripiegarla tagliare le pappardelle che si lasceranno asciugare sul piano infarinato.
Sbucciare uno spicchio d’aglio e farlo rosolare in una pentola con un po’ d’olio. Aggiungere i funghi, fare insaporire per 2-3 minuti poi bagnare con un bicchiere di vino bianco secco.
Lasciare evaporare, quindi unire acqua sale e pepe e cuocere finché i funghi non assorbono un po’ l’acqua. Intanto lessare le pappardelle, scolarle e farle saltare in padella con il condimento ai funghi, aggiungere un po’ di salsa tartufata (che io ho comprato durante un viaggetto ad Assisi di poco tempo fa), il prezzemolo tritato e una manciata di parmigiano grattugiato..
Stavolta torno presto!!