Questa dolce mi piace molto..sarà perchè adoro la ricotta e i dolci siciliani in genere..spero che questi ultimi non disdegnino davanti alla mia versione della cassata che non prevede nè canditi, che non sono proprio di mio gradimento, nè la glassa bianca sopra..ma solo pasta di mandorla..
tra l'altro è uno dei dolci preferiti da mia madre e una di queste molto più grande l'ho preparata per il suo compleanno, perciò ho pensato di rifarla per portarla ad un altro compleanno, quello di una persona che da due giorni a questa parte è al settimo cielo: Auguri Annamaria!
per il ripieno:
500 gr di ricotta (possibilmente di pecora)
100 gr di zucchero
Gocce di cioccolato
Per il Pan di Spagna:
3 uova
100g di zucchero
100g di farina
2 cucchiai di lievito
Pasta di mandorla
ciliegine candite

Preparare il pan di spagna sbattendo le uova con lo zucchero, aggiungere farina e lievito. Mettere il composto in una teglia larga e cuocere per un quarto d’ora. Una volta raffreddato ritagliare un disco quanto lo stampo svasato che si userà per comporre il dolce.
Preparare il ripieno mescolando la ricotta lo zucchero lavorando per bene il composto, solo alla fine aggiungere le gocce di cioccolato.
Ora si può decidere di fare una cassata grande oppure delle cassate piccole. Io con questa dose ne ho fatte due piccole.
Foderare con pellicola trasparente lo stampo e ricoprirlo con la pasta di mandorla preparata come scritto qui. Aggiungere la crema di ricotta e infine il disco di pan di spagna bagnato con un po’ di liquore dolce. Mettere in frigo per una notte, il giorno dopo capovolgere la tortiera sul piatto da portata e decorare a piacimento.